5° Chess Festival di Agrigento - Trofeo Vigata
- Dettagli
- Pubblicato: Lunedì, 10 Giugno 2019 06:30
- Scritto da Super User
- Visite: 1565
XI Festival "I Dioscuri"
16-17-18 nov 2018
1° - SOTSKY Alexander
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - PENNICA Andrea
X Festival "I Dioscuri"
10-11-12 novembre 2017
1° - GROMOVS Sergejs
2° - CULLE' Salvatore
3° - RUOPPOLO Alfonso
IX Festival "I Dioscuri"
26 - 27 - 28 agosto 2016
1° - VUELBAN Virgilio
2° -SIGNORELLI Gaetano
3° -BIFULCO Michel
VIII Festival "I Dioscuri"
VII Festival "I Dioscuri"
VI Festival "I Dioscuri"
V Festival "I Dioscuri"
IV Festival "I Dioscuri"
III Festival "I Dioscuri"
II Festival "I Dioscuri"
I Festival "I Dioscuri"
5° Torneo "Città di Agrigento"
Trofeo "Vigata"
23 - 24 - 25 agosto 2019
1° - REIMANIS Ritvars
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - MALY Alexey
4° Torneo "Città di Agrigento"
24 - 25 - 26 agosto 2018
1° - PISACANE Pietro
2° - MARZADURI Riccardo
3° - SANTAGATI Alessandro
3° Torneo "Città di Agrigento"
25 - 26 - 27 agosto 2017
1° - GROMOVS Sergejs
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - VIELA Marco
2° Torneo "Città di Agrigento"
26 - 27 - 28 agosto 2016
1° - GILEVYCH Artem
2° - IMBURGIA Giuseppe
3° - VARRIALE Luca
1° Torneo "Città di Agrigento"
6 - 7 - 8 novembre 2015
1° - SANTAGATI Alessandro
2° - FURNARI Francesco
3° - IMBRAGUGLIA Fabio
Si è da poco concluso con un buon successo di partecipazione il tradizionale Torneo dell’Amicizia “Trofeo Concordia” organizzato dall'Associazione "Leonardo" di Favara nella splendida cornice del locale "Borgo dei vigneti". Il "nobil gioco" ha fatto nuovamente parlare di sé, attirando scacchisti e appassionati da diverse province siciliane.
Complessivamente hanno partecipato 52 giocatori, 16 nell’Open “A” (dedicato agli adulti) e 37 nell’Open ”B” (dedicato ai giovanissimi under 16). Il torneo “rapid” (12 minuti + 3” di incremento a giocatore per concludere la partita) si è disputato sulla lunghezza delle 6 partite e tutti i giocatori hanno potuto alternare al gioco sulla scacchiera dei momenti di relax negli ampi spazi del Borgo dei vigneti, ambiente ideale per giocare a scacchi e per godersi l'incontaminata campagna a due passi dalla Valle dei Templi. (4° festival Torneo dell'Amicizia - Foto premiazione)
Dopo tre ore di gioco intenso, l’Open “A” è stato vinto dal CM Carmelo Sgarito, seguito da Daniele Marturana. Terzo Daniele Occhipinti di Caltanissetta. 4º assoluto, nonché 1º delle terze nazionali, si è piazzato Flavio Terenzi; 1º delle 2e Naz. Cataldo Chiodo;1º tra gli NC Andrea Mirenda.
Il 4º Trofeo giovanile dell’Amicizia Under 16 è stato vinto da Garito Riccardo, 2º Luca Curella, 3º Filippo Farruggello. 1ª classificata delle donne Ludovica Vaianella, 1° classificato degli Under 14 Mario Lonzi, 1ª classificata Under 12 Mariagrazia Barba, mentre 1º classificato degli under 10 si è piazzato l’agrigentino Rosario Lentini. 1° classificato Under 8 il bravissimo Gabriele Candiano.
L’Associazione “Leonardo”, attraverso il proprio Presidente, Calogero Sgarito, ha estrinsecato, durante la premiazione, la propria soddisfazione per l’ormai 4ª edizione del Trofeo dell’”Amicizia”, auspicando “un roseo futuro per questa manifestazione dedicata principalmente ai giovani e per questo collocata al termine dell’anno scolastico".
A proposito di scuola, non può passare sotto silenzio la presenza massiccia degli alunni dell’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Agrigento che con la “carica” dei suoi 25 partecipanti, allievi del prof. Silvio Licata, ha caratterizzato, ravvivato e decretato il successo della manifestazione stessa.
Il Torneo è stato arbitrato da Lino Sgarito e da Carmela Cibella.
5° Chess Festival di Agrigento
1°"Trofeo Vigata"
Si è appena conclusa la 31a edizione dei Campionati Provinciali Giovanili 2019 della provincia di Agrigento organizzati dalla nostra Associazione.
Il 23 marzo, nei locali del sempre ospitale Istituto Comprensivo “Anna Frank” di Agrigento, numerosi ragazzi provenienti da diverse scuole del nostro territorio si sono dati “battaglia” sulle 64 caselle. Sono stati disputati 6 incontri ed ogni giocatore ha avuto a disposizione, per ciascuno di essi, 30 minuti per pensare. Dopo tante battaglie i risultati sono stati seguenti: 1° classificato Under 14 Maschile, “laureatosi” Campione Provinciale 2019: Albiolo Tommaso; 2° classificato Under 14 Maschile (Vice Campione Provinciale) Bosco Giorgio; 3° classificato Scichilone Mario.
Per quanto riguarda le Donne, 1a classificata e Capionessa Provinciale Femminile Under 16 Vaianella Giorgia.
1a classificata e Capionessa Provinciale Femminile Under 14 Aruta Sabrina (I. C. “Montalcini”); 2a classificata (Vice Campionessa Provinciale Under 14) Lupo Carla (I. C. “Montalcini”); 3a classificata Delfino Gaia (I. C. “Montalcini”).
1a classificata e Capionessa Provinciale Femminile Under 12 Vaianella Ludovica; 2a classificata (Vice Campionessa Provinciale Under 12 F) Montante Valeria (I. C. “Montalcini”); 3a classificata Scichilone Soraya (I. C. “Montalcini”).
Come si può notare queste fasce d’età sono state letteralmente dominate dall’Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Agrigento, istituto che ormai, per opera del prof. Silvio Licata, vanta una lunga tradizione nella didattica del “Nobil gioco” e che anche quest’anno ha portato una numerosissima delegazione ai Campionati Provinciali, ben 28 giocatori.
Per gli under 10-12 1° classificato e Campione Provinciale 2019 Lentini Rosario della nostra Associazione (I. C. “Montalcini”); 2° classificato Iacono Giulio; 3° Lo Presti Daniele (I. C. “Montalcini”).
Il Candidato Maestro Carmelo Sgarito, con 7,5 punti su 8 e da buon juventino, vince il 1° Torneo di Scacchi "Bianconero", organizzato dalla Juventus Official Fan Club di Favara con la collaborazione dell’Associazione “Leonardo”.
Nella bella ed accogliente sede dello Juve Club favarese, domenica 17 febbraio, 38 giocatori hanno dato luogo ad un’autentica festa degli scacchi. Sono stati divisi in tre tornei open: tesserati FSI, non tesserati e giovanile. Il torneo dei tesserati, valido per la variazione dell'ELO - Rapin FIDE, è stato di 8 i turni di gioco con un tempo di riflessione di 12 minuti a giocatori, ma con un incremento per mossa di 3 secondi.
Molto numerosa la sezione dedicata agli esordienti non tesserati FSI (16 giocatori); molti di essi si sono cimentati per la prima volta in una competizione agonistica ufficiale con grande partecipazione ed entusiasmo.
Ottima anche la partecipazione nell’open giovanile: 12 ragazzini che hanno dedicata un’intera domenica al “nobil gioco”.
La direzione arbitrale è stata di Carmela Cibella.
Nell’Open principale, alle spalle del vincitore (Carmelo Sgarito), si è piazzato Daniele Occhipinti (6,5/8), terzo Massimiliano Filetti (6/8), 4° Silvio Licata, 5° Marco Del Vivo (Classifica completa).
L’Open dei non tesserati ha visto trionfare Tony Gumina, 2° Salvatore Sanfilippo, 3a Sonia Corso (Classifica completa).
Nell’Open Giovanile ha vinto Luca Curella, 2° Riccardo Garito, 3° Gabriele Amico (Classifica completa).
(Guarda le classifiche e le foto dei premiati).
L’atmosfera è stata amichevole e cordiale e, come era nelle intenzione degli organizzatori, ha rappresentato un sereno momento di incontro tra scacchisti, juventini e non.
Tornando all’Open principale ed osservando la tabella delle variazioni del punteggio ELO-FIDE RAPID che ci dà alcune indicazioni sull’attuale momento di forma degli scacchisti nel gioco veloce, possiamo notare che Carmelo Sgarito ritorna prepotentemente sopra i 1900 punti ELO (per la precisione 1924). Buone le performance di Salvago (+27,4), Licata (+27,2), Filetti (+22,4) e Sgarito Lino (+22), mentre sono apparsi fuori forma Del Vivo (-30,4), Terenzi (-49,6) e soprattutto il Candidato maestro Amico Rosario che perde 56,4 punti ELO, scendendo da 1972 a 1915.
Live rating FIDE - FSI
AG
Elenco dei giocatori di scacchi agrigentini tesserati alla FSI con Elo FIDE.
1 giugno 2019
STORICO
Non attivi dal 1993 ad oggi
Materiale per lo studio e il divertimento. Ad uso e consumo dei soci regolarmente iscritti alla nostra Associazione.
Questa è un'autentica Chicca che, probabilmente, a molti non dirà nulla, ma per noi dell'Associazione "Leonardo" questo corso di scacchi di Roberto Messa e Maria Teresa Mearini rappresenta molto, sia dal punto scacchistico che affettivo. Le illustrazioni sono di Filippo Vetro che, con il suo mitico Pedoncio, allieta la lettura di questo bel libro.