- Dettagli
-
Pubblicato: Lunedì, 18 Febbraio 2019 06:27
-
Scritto da Super User
-
Visite: 2068
Il Candidato Maestro Carmelo Sgarito, con 7,5 punti su 8 e da buon juventino, vince il 1° Torneo di Scacchi "Bianconero", organizzato dalla Juventus Official Fan Club di Favara con la collaborazione dell’Associazione “Leonardo”.

Nella bella ed accogliente sede dello Juve Club favarese, domenica 17 febbraio, 38 giocatori hanno dato luogo ad un’autentica festa degli scacchi. Sono stati divisi in tre tornei open: tesserati FSI, non tesserati e giovanile. Il torneo dei tesserati, valido per la variazione dell'ELO - Rapin FIDE, è stato di 8 i turni di gioco con un tempo di riflessione di 12 minuti a giocatori, ma con un incremento per mossa di 3 secondi.
Molto numerosa la sezione dedicata agli esordienti non tesserati FSI (16 giocatori); molti di essi si sono cimentati per la prima volta in una competizione agonistica ufficiale con grande partecipazione ed entusiasmo.
Ottima anche la partecipazione nell’open giovanile: 12 ragazzini che hanno dedicata un’intera domenica al “nobil gioco”.
La direzione arbitrale è stata di Carmela Cibella.
Nell’Open principale, alle spalle del vincitore (Carmelo Sgarito), si è piazzato Daniele Occhipinti (6,5/8), terzo Massimiliano Filetti (6/8), 4° Silvio Licata, 5° Marco Del Vivo (Classifica completa).
L’Open dei non tesserati ha visto trionfare Tony Gumina, 2° Salvatore Sanfilippo, 3a Sonia Corso (Classifica completa).
Nell’Open Giovanile ha vinto Luca Curella, 2° Riccardo Garito, 3° Gabriele Amico (Classifica completa).
(Guarda le classifiche e le foto dei premiati).
L’atmosfera è stata amichevole e cordiale e, come era nelle intenzione degli organizzatori, ha rappresentato un sereno momento di incontro tra scacchisti, juventini e non.
Tornando all’Open principale ed osservando la tabella delle variazioni del punteggio ELO-FIDE RAPID che ci dà alcune indicazioni sull’attuale momento di forma degli scacchisti nel gioco veloce, possiamo notare che Carmelo Sgarito ritorna prepotentemente sopra i 1900 punti ELO (per la precisione 1924). Buone le performance di Salvago (+27,4), Licata (+27,2), Filetti (+22,4) e Sgarito Lino (+22), mentre sono apparsi fuori forma Del Vivo (-30,4), Terenzi (-49,6) e soprattutto il Candidato maestro Amico Rosario che perde 56,4 punti ELO, scendendo da 1972 a 1915.
- Dettagli
-
Pubblicato: Giovedì, 07 Febbraio 2019 20:10
-
Scritto da Super User
-
Visite: 1926
Alfonso Ruoppolo e Rosario Amico sono i Campioni Provinciali di Agrigento e Caltanissetta.
Organizzato dall'ACSD "Leonardo" di Favara e dall’Associazione “L’Alfiere” di Caltanissetta, si é appena concluso il 7º Campionato Interprovinciale di Scacchi che ha coinvolto le province di Agrigento e Caltanissetta.
Il torneo itinerante si è articolato in 3 giornate: a Gela (26 gennaio), a Caltanissetta (27 gennaio) e infine, domenica 3 Febbraio, a Favara, in via Bulgaria, nella sede dell'Associazione “Leonardo”.
Hanno partecipato oltre 30 giocatori provenienti soprattutto dalle due province coinvolte. Questi sono stati distribuiti in due “Open”, “A” e “B”, quest’ultimo dedicato esclusivamente agli esordienti.

Il vincitore assoluto, con una performance di tutto rispetto (2047 punti ELO), è stato il Candidato Maestro di Gela Salvatore Cullè (+ 29 punti ELO) che ha preceduto in classifica il CM serradifalchese Rosario Amico (Campione Provinciale 2019 per la provincia di Caltanissetta); 3° l’agrigentino Alfonso Ruoppolo che, avendo battuto Cullè, sembrava avviato a bissare il successo dello scorso anno, ma l’ultimo turno gli è stato fatale: battuto da Amico mentre Cullè surclassava la “difesa francese”di Massimiliano Filetti. Ruoppolo, comunque, essendosi classificato primo tra gli agrigentini si conferma Campione Provinciale per la Provincia di Agrigento e, superando ormai i 1930 punti ELO, si avvia verso la promozione a Candidato Maestro.
Nell’Open “A” sono stati premiati: il primo delle 2e Naz., Santo Orlando, 80 anni, 5° assoluto ed una energia scacchistica ed umana da fare invidia anche ai giovanissimi; il primo delle 3e Naz. e 2° tra gli agrigentini, Vincenzo Salvago (+ 13 punti ELO) che, con punti 4,5 e una prestazione da 1693-ELO, avendo anche battuto all’ultimo turno Daniele Occipinti, si è piazzato al 4° posto assoluto.
1° degli Under 16, il bravissimo Igor Migliorisi; 2° degli Under 16, il promettente giovanissimo Valerio Candiano; 1° degli over 60 Cataldo Chiodo. Segnaliamo anche la buona prova di Silvio Licata che, pur avendo giocato soltanto 4 partite su 6, ha ottenuto +22 punti ELO e ciò gli ha consentito il passaggio alla 2a Nazionale.
In questo torneo sono apparsi un po’ fuori forma sia Daniele Occhipinti (1866) che la 3N Giovanni Di Maria (1358): ambedue hanno perso oltre 30 punti ELO. Al di sotto delle aspettative le prestazioni di Carbone, Fasciana e Pampanini.

Per quanto riguarda l’Open “B”, questo è stato letteralmente dominato da Antonio Filetti (6 punti su 6 partite); 2° classificato Gabriele Amico; 3a Giorgia Vaianella. Se si escludono i primi tre classificati, il 1° Under 16 è stato Garito Riccardo mentre prima delle donne si è piazzata Ludovica Vaianella.
Il torneo è stato arbitrato da Carmelo Sgarito che ha provveduto ad aggiornare costantemente su Vesus risultati, classifiche ed accoppiamenti.