Campagna tesseramenti 2018
- Dettagli
- Pubblicato: Martedì, 19 Dicembre 2017 20:30
- Scritto da Super User
- Visite: 1709
XI Festival "I Dioscuri"
16-17-18 nov 2018
1° - SOTSKY Alexander
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - PENNICA Andrea
X Festival "I Dioscuri"
10-11-12 novembre 2017
1° - GROMOVS Sergejs
2° - CULLE' Salvatore
3° - RUOPPOLO Alfonso
IX Festival "I Dioscuri"
26 - 27 - 28 agosto 2016
1° - VUELBAN Virgilio
2° -SIGNORELLI Gaetano
3° -BIFULCO Michel
VIII Festival "I Dioscuri"
VII Festival "I Dioscuri"
VI Festival "I Dioscuri"
V Festival "I Dioscuri"
IV Festival "I Dioscuri"
III Festival "I Dioscuri"
II Festival "I Dioscuri"
I Festival "I Dioscuri"
5° Torneo "Città di Agrigento"
Trofeo "Vigata"
23 - 24 - 25 agosto 2019
1° - REIMANIS Ritvars
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - MALY Alexey
4° Torneo "Città di Agrigento"
24 - 25 - 26 agosto 2018
1° - PISACANE Pietro
2° - MARZADURI Riccardo
3° - SANTAGATI Alessandro
3° Torneo "Città di Agrigento"
25 - 26 - 27 agosto 2017
1° - GROMOVS Sergejs
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - VIELA Marco
2° Torneo "Città di Agrigento"
26 - 27 - 28 agosto 2016
1° - GILEVYCH Artem
2° - IMBURGIA Giuseppe
3° - VARRIALE Luca
1° Torneo "Città di Agrigento"
6 - 7 - 8 novembre 2015
1° - SANTAGATI Alessandro
2° - FURNARI Francesco
3° - IMBRAGUGLIA Fabio
Sergejs Gromovs fa il bis!
Classifiche: Open "A" - "B" - Bando.
Domenica 12 novembre 2017, con la vittoria del Maestro Fide Sergejs Gromovs, si è concluso il X Festival Internazionale di scacchi “Città di Agrigento” - Memorial Filippo Vetro, bissando così il risultato già ottenuto a fine agosto, al 3º Festival “Città di Agrigento”. Oltre 80 i partecipanti che hanno giocato 5 partite in quest’ultimo weekend (scarica le foto - presentazione foto-pdf).
Si è trattato di un torneo all'insegna dei giovani, in perfetta sintonia con lo spirito del compianto Filippo Vetro che in vita ha dedicato molto del suo tempo all’insegnamento del “nobil giuoco” ai più piccoli. Niente di più pertinente proprio in occasione della decima edizione del “Memorial Filippo Vetro”.
La manifestazione, organizzata dall'Associaazione “Leonardo” di Favara, si è articolata in tre tornei open: L’open “A” per giocatori con ELO superiore a 1700, l’open “B” per giocatori con ELO inferiore a 1800 e il torneo Giovanile che si è disputato soltanto nella giornata di domenica.
Nell'open principale il Maestro Gromovs ha totalizzato 5 punti su 5 partite, seguito dal Candidato Maestro Cullè Salvatore (punti 3,5 e k + 0,86), 3º l’agrigentino Ruoppolo Alfonso che al termine del torneo è stato premiato anche per la migliore performance (k +1,32). Buona la prestazione del Candidato Maestro Mario Valastro che si è piazzato 4° incrementando il proprio Elo di circa un K. Primo assoluto degli Under 16: Giulio Balsano.
Nell’open “B”, il più numeroso con 32 partecipanti, ha avuto la meglio su tutti per un miglior spareggio tecnico, il marsalese Pietro mattarella (punti 4); 2º Giuseppe Rosolia, 3º Dino La Rosa dell’Associazione “Leonardo”. Le performance più alte sono state le seguenti: Vito Genovese (k +1,59), Giuseppe Salvato (k +1,54) e Federico Virga (k +50).
Nell’open B sono stati premiati anche il primo degli over 60 Giuseppe Tomassetti e il primo degli under 16 Migliorisi Igor.
Per quanto riguarda i giovanissimi, questi sono stati divisi per fascia d’età.
Under 8: 1° Gabriel Genovese.
Under 10: 1°. Bianca Pipitone; 2° Walter Mezzapelle; 3° Mattia Piro.
Under 12: 1º Flavio Pipitone; 2º Marco Laudicina; 3° Tommaso Albiolo.
Under 14: 1º Gianvito Genovese; 2ª Francesco Bevilacqua; 3° Fabio Guarino.
Under 14 donne: 1° Aurora Consiglio.
Under 16 dell’open giovanile: 1° Giorgio Laudicina; 2° Giorgia Vaianella.
La manifestazione come sempre è stata organizzata alla perfezione dall’Associazione “Leonardo” di Favara nella bella cornice del Grand Hotel Mosè. Un torneo che fornisce ai partecipanti tutti quei confort che si richiedono ad una breve, ma intensa vacanza scacchistica.
Alfonso Ruoppolo, ha vinto il Trofeo "Pedoncio", per la miglior performance.
Premiato dal presidente dell'ACSD "Leonardo" Calogero Sgarito
e dalla Dott.ssa Restivo, vedova del compianto Filippo Vetro.
La Direzione arbitrale è stata di Lino Sgarito, coadiuvato da Carmelo Sgarito e Carmela Cibella; fondamentale la collaborazione di Daniele Marturana che, anche questa volta, ha sacrificato la sua partecipazione come giocatore per lavorare sulla buona riuscita della manifestazione.
La torta offerta dall'Organizzazione alla memoria di Filippo vetro
e del suo "Pedoncio" per festeggiare il decennale del Festival "I Dioscuri"
Al termine della premiazione, per festeggiare il decennale del Festival Internazionale “I Dioscuri” - Memorial “Filippo Vetro” a tutti i presenti l’Associazione “Leonardo” ha offerto un dolce buffet con una torta dedicata anche a "Pedoncio", il simpatico fumetto nato dalla penna e dalla fantasia del nostro Filippo. (Silvio Licata - resp. comunicazione per l’Associazione “Leonardo”).
15 ottobre 2017 - XVII open "Federico II di Chiaramonte" - Omologato Rapid FIDE
Si è appena conclusa la 17ª edizione dell’open di scacchi “Federico II di Chiaramonte”, torneo rapid omologato FIDE.
Domenica 15 ottobre 2017, presso la sede dell’Associazione Culturale “Leonardo” di Favara un buon numero di scacchisti si è dato battaglia attraverso delle partite brevi. Ogni giocatore ha disputato 7 incontri avendo a disposizione 12 minuti, con 3 secondi di abbuono per mossa.
Al termine del Torneo sono risultati vincitori due Candidati Maestri palermitani Corsino Giulio (primo) e Morello Guido (secondo); primo degli agrigentini e terzo assoluto Del Vivo Marco.
Sono stati consegnati anche i premi di categoria.
Sabato, 14 ottobre 2017, è stata definita (a grandi linee e con date indicative) quella che sarà l'attività agonistica 2017 - 2018, che vedrà coinvolti i soci della nostra Associazione.
Inizieremo il 15 ottobre con lo storico appuntamento, ormai giunto alla sua XVII edizione, il rapid (omologato FIDE) "Federico II di Chiaramonte". Sulla distanza delle 7 partite, si giocheà presso la sededell'Associazione "Leonardo", in via Bulgaria, a Favara.
A novembre organizzeremo il nostro appuntamento di punta, la decima edizione del Festival Inernazionale "I Dioscuri", memorial Filippo Vetro; 5 turni che si giocheranno dal 10 al 12 novembre 2017 presso il "Grand Hotel Mosè". Sabato, 16 dicembre, ci riincontreremo per un semilampo natalizio: sarà un'occasione, come da nostra tradizione, per scambiarci gli auguri sulla scacchiera, tra Re, Regine, Pedoni... con la speranza che il 2018 porti tante soddisfazioni e tanti punti Elo a tutti noi.
Iscriviti su www.vesus.org
Iscriviti su Vesus
Scarica il bando
Classifiche: Open "A" - "B" - "C" - Bando - Vesus
Domenica 27 agosto, con la vittoria di Sergejs Gromovs, si è concluso il 3º Festival e di scacchi “Città di Agrigento”. Oltre 80 i partecipanti che hanno giocato sei partite in tre giorni, dal 25 al 27 agosto (guarda le foto) (altre foto con premazione)
La manifestazione si è articolata in tre tornei open: L’open “A” per giocatori con ELO superiore a 1700, l’open “B” per giocatori con ELO inferiore a 1800, l’open “C” per non classificati. Il torneo giovanile si è invece disputato soltanto nella giornata di domenica.
Nell'open principale il Maestro Gromovs ha totalizzato 5 punti, seguito dal Maestro Fide catanese Alessandro Santagati (4,5), 3º il portoghese Marco Viela. Primo delle 1e naz. Paolo Di Mauro, ma molto interessante la prestazione di Daniela Verde (1ª delle 2e naz.) che, pur avendo un ELO DI 1641, si è piazzata al 7º posto con una performance da 1885 (k: +1,72); altri incrementi di ELO degni di nota sono stati quello di Paolo Di Mauro (k: +1,30) e quello di Salvatore Sileci (k: +1,05). Un po' sotto tono le prestazioni di Peter Sammut Briffa, Marco Del Vivo e Adalberto Cino (comunque 1º degli Under 16).
Nell’open “B”, il più numeroso con 52 partecipanti, ha avuto la meglio su tutti, il giovanissimo Giulio Balsano (punti 5,5); 2º Marco Bianchi, 3º Giovanni Mendola. Le performance più alte sono state le seguenti: Balsano Giulio (1995) attualmente davvero in gran forma; Bianchi Marco (1835) che ha fatto un vero exploit essendosi presentato all’iscrizione con un ELO di 1474 (39º nel tabellone); Licata Silvio (1781), che sta ritornando alla forma dei suoi tempi migliori, premiato come 1º delle 3e naz.Sempre nell’Open “B” 1º degli Under 16: Alessio Musso; 1ª delle donne: Giulia Maresco; 1º degli N. C.: Giammona Federico; 1º degli Over 60: Santo Orlando.
Se si osserva con attenzione la classifica delle variazioni ELO emergono dati interessanti, si nota infatti come in basso alla classifica ci siano molti giocatori di 1ª e 2ª nazionale mentre nelle zone più alte affiorano giovanissimi molto preparati che giocano con un ELO sicuramente inferiore al loro reale valore e ciò a dimostrazione del buon lavoro sui giovani che si sta conducendo negli ultimi anni nella nostra regione. A proposito di giovani promesse, nell’open “B” ha partecipato il Campione Italiano Under 8, Marco Lo Piccolo di Alcamo che, piazzatosi a metà classifica, ha dimostrato di essere pronto per il salto di qualità; in futuro sentiremo certamente parlare molto di lui.
L’open “C” è stato vinto da Cinà Vittorio, seguito da Passiglia Emanuele e Giuseppe Amato. 1ª delle donne Giorgia Vaianella che, al suo esordio nel “Città di Agrigento” tra gli N. C., ha ben figurato totalizzando 3 punti su 6 partite,
Per quanto riguarda il torneo dei giovanissimi questo è stato diviso per fasce.
Under 12: 1º Tommaso Albiolo; 2º Giorgio Bosco; 3ª Agnese Montaperto (1ª femminile).
Under 8-10: 1º Dario Di Giovanni; 2ª Lavinia Cara Romeo (1ª femminile); 3º Rosario Lentini.
2ª femminile Gaia Bessio. 1º Under 10: Giulio Fecondo. 1ª Under 10 femminile Ludovica Vaianella.
La manifestazione come sempre è stata organizzata alla perfezione dall’Associazione “Leonardo” di Favara nella bella cornice del Grand Hotel Mosè. Un torneo che fornisce davvero ai partecipanti tutti quei confort che si richiedono ad una breve, ma intensa vacanza scacchistica di fine estate.
La Direzione arbitrale è stata di Carmelo Sgarito, coadiuvato da Lino Sgarito e Carmela Cibella; fondamentale la collaborazione di Daniele Marturana che ha sacrificato la sua partecipazione come giocatore per lavorare sulla buona riuscita della manifestazione.
Il Presidente dell’Associazione “Leonardo”, Calogero Sgarito, nel ringraziare tutti i partecipanti, ha ricordato che nel mese di novembre, nella stessa sede, si terrà la decima edizione del Torneo Internazionale “I Dioscuri” (Silvio Licata - resp. comunicazione per l’Associazione “Leonardo”).
Live rating FIDE - FSI
AG
Elenco dei giocatori di scacchi agrigentini tesserati alla FSI con Elo FIDE.
1 giugno 2019
STORICO
Non attivi dal 1993 ad oggi
Materiale per lo studio e il divertimento. Ad uso e consumo dei soci regolarmente iscritti alla nostra Associazione.
Questa è un'autentica Chicca che, probabilmente, a molti non dirà nulla, ma per noi dell'Associazione "Leonardo" questo corso di scacchi di Roberto Messa e Maria Teresa Mearini rappresenta molto, sia dal punto scacchistico che affettivo. Le illustrazioni sono di Filippo Vetro che, con il suo mitico Pedoncio, allieta la lettura di questo bel libro.