- Dettagli
-
Pubblicato: Martedì, 13 Giugno 2017 14:30
-
Scritto da Super User
-
Visite: 2247

GUARDA IL VIDEOSERVIZIO
Con un buon successo di partecipanti e di pubblico si è appena svolto i 2º Festival dell'Amicizia - Trofeo "Concordia", disputatosi nei locali della Villa "Kephos", nei pressi del Tempio di Giove di Agrigento. A ridosso dunque della splendida Valle dei Templi, immersi in un ambiente davvero adatto al "nobil giuoco", Re e Regine, Cavalli e Torri, sabato 10 giugno, si sono dati battaglia sino al tramonto.
I quasi 50 giocatori (tra adulti e ragazzi under 16) hanno disputato 7 partite semilampo ovvero, per ogni partita, hanno avuto a disposizione 15 minuti per concluderla.
Gli scacchisti sono arrivati da diverse località siciliane, ma particolarmente rappresentate sono state le città di Caltanissetta e Marsala. Essi hanno giocato autentiche battaglie, spesso molto sofferte e cariche di tensione, come spesso accade nei tornei a tempo breve.
L'open "A" (adulti) è stato vinto dal nisseno Gianfranco Cilia, 1ª Naz., che dopo tanti anni è tornato agli scacchi agonistici; 2º Il Campione Provinciale agrigentino, anch'egli 1ª Nazionale, Daniele Marturana. Molto intensa, carica di tensione e ricca di colpi di scena l'ultima partita disputata tra i primi due in classifica, in cui Marturana ha perso non avendo visto che, in precedenza, il suo avversario aveva eseguito una mossa illegale nella foga del gioco
3º classificato dell'open "A" Andrea Giordano, 4º Alessandro Zulli. Questi ultimi, Non Classificati, sono stati le vere rivelazioni del torneo.
Per quanto riguarda l'open "B", (under 16), il torneo è stato vinto da Giuseppe Salvato, seguito da Riccardo Casano, 3º Gianvito Genovese (3ª Naz.); 1ª assoluta femminile l'agrigentina Giorgia Vaianella. Prima degli "under 8" Bianca Pipitone. Se si escludono i primi assoluti, 1º degli "under 10" si è piazzato Davide Montalto; tra gli "under 12" 1ª classificata è stata Federica Montalto, mentre l'agrigentino Pablo Schifanella ha ottenuto un ottimo 3º posto tra gli "under 14".
La manifestazione, che conclude l'anno scolastico-scacchistico 2016-17, è stata organizzata dall'Associazione "Leonardo" di Favara che, con grande successo, continua la sua efficace politica giovanile. La direzione del torneo è stata affidata a Carmelo Sgarito che, con la consueta competenza, ha perfettamente gestito i 2 open.
Il Presidente dell'Associazione, Calogero Sgarito, dichiaratosi soddisfatto per l'alto numero di partecipanti nonostante la concomitanza in Sicilia di diversi tornei, ha ringraziato tutti gli scacchisti e i loro accompagnatori con l'ausipicio di rincontrarci il prossimo anno per la terza edizione del Torneo dell'Amicizia.