"I Dioscuri"

XI  Festival "I Dioscuri"
16-17-18 nov 2018
1° - SOTSKY Alexander
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - PENNICA Andrea

X  Festival "I Dioscuri"
10-11-12 novembre 2017
1° - GROMOVS Sergejs
2° - CULLE' Salvatore
3° - RUOPPOLO Alfonso

IX Festival "I Dioscuri"
26 - 27 - 28 agosto 2016
1° - VUELBAN Virgilio
2° -SIGNORELLI Gaetano
3° -BIFULCO Michel 

VIII Festival  "I Dioscuri"
VII Festival  "I Dioscuri"
VI Festival  "I Dioscuri"
V Festival  "I Dioscuri"
IV Festival  "I Dioscuri"
III Festival  "I Dioscuri"
II Festival  "I Dioscuri"
I Festival  "I Dioscuri"

Siti amici


"Città di Agrigento"

5° Torneo "Città di Agrigento"
Trofeo "Vigata"
23 - 24 - 25 agosto 2019
1° - REIMANIS Ritvars
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - MALY Alexey 

4° Torneo "Città di Agrigento"
24 - 25 - 26 agosto 2018
1° - PISACANE Pietro
2° - MARZADURI Riccardo
3° - SANTAGATI Alessandro

3° Torneo "Città di Agrigento"
25 - 26 - 27 agosto 2017

1° - GROMOVS Sergejs
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - VIELA Marco

2° Torneo "Città di Agrigento"
26 - 27 - 28 agosto 2016

1° - GILEVYCH Artem
2° - IMBURGIA Giuseppe
3° - VARRIALE Luca

1° Torneo "Città di Agrigento"
6 - 7 - 8 novembre 2015
1° - SANTAGATI Alessandro
2° - FURNARI Francesco
3° - IMBRAGUGLIA Fabio

Regolamenti

Selezione dei principali regolamenti che regolano il Gioco degli Scacchi in Italia

Archivio storico

Anni Ottanta e Novanta

Vincenzo Nestler

Modulistica

Record di partecipanti al 4º Festival “Città di Agrigento”. Vince il catanese Pietro Pisacane

Domenica 26 agosto, con la vittoria di Pietro Pisacane, si è concluso il 4º Festival e di scacchi “Città di Agrigento”. Oltre 120 i partecipanti che hanno giocato sei partite in tre giorni, dal 24 al 26 agosto.
La manifestazione si è articolata in tre tornei open: L’open “A” per giocatori con ELO superiore a 1700, l’open “B” per giocatori con ELO inferiore a 1800, l’open “C” per giocatori con Elo inferiore a 1500.
Il torneo giovanile, che si è invece disputato soltanto nella giornata di domenica, ha visto la presenza di più di 30 partecipanti. 
Quest’anno, novità assoluta per un torneo siciliano, la partita del primo tavolo di gioco dell’open A, si è svolta su una scacchiera elettronica  DTG e trasmessa in live, online, sul sito ufficiale dell’evento (Varriale vs Pisacane - 6° turno).

Foto 4° Torneo "Città di Agrigento"
Classifiche: A - B - C  


Nel podio tutto catanese dell’open principale il Candidato Maestro Pietro Pisacane  ha totalizzato 5,5 punti con una performance di 2457, seguito dal Maestro Ricardo Marzaduri (5), 3° il Maestro Fide  Alessandro Santagati (4,5). Primo delle 1e nazionali il modenese Luca Ballotti , ma molto interessante la prestazione di Marino Gabriele (1° della classifica speciale ELO < 1800) che, pur avendo un ELO di 1716, si è piazzata al 13º posto (partendo dal n. 30 del tabellone) con una performance da 1905 (k: +1,04); menzione di merito anche a Leonardo Caiezza (2ª della classifica speciale ELO < 1800) un ELO di 1736, si è piazzata al 14º posto (partendo dal n. 28 del tabellone) con una performance da 1889 (k: +1,17). Adalberto Cino conquista il 1º posto degli Under 16 e Lorito Francesco quello della categoria 2 naz.. Un po' sotto tono le prestazioni di Andrea Musso e di Salvatore Cullè.  
 
Nell’open “B”, il più numeroso con 56 partecipanti, ha avuto la meglio su tutti, il giovanissimo Giulio Balsano (punti 5,5) che bissa il successo dell’edizione 2017; 2º Mario Santagati (5,5), 3º Giuseppe Rosolia.
Le performance più alte sono state le seguenti: Balsano Giulio (2033) attualmente davvero in gran forma; Santagati Mario (2005); Maresco Diego (1756), con ELO 1466, ai nastri di partenza n.40 del tabellone, (1ª della classifica speciale ELO < 1800); Fiolo Costanza (1727), con ELO 1376, ai nastri di partenza n.51 del tabellone, (2ª della classifica speciale ELO < 1800);  Ciccia Giuseppe Mattia (1716), con ELO 1342, ai nastri di partenza n.53 del tabellone, (1ª della  categoria esordienti)

Sempre nell’Open “B” 1° categoria 3 naz.: Miosi Marco; 1º degli Under 16, quarto assoluto: Lo Presti Giulio; 1ª delle donne: Giulia Maresco; 1º degli Over 60: Santo Orlando. Maresco e Orlando bissano il successo del 2017.
 

L’open “C” è stato vinto da Neri Marco, seguito da Norito Salvatore e dalla giovanissima Pipitone Bianca.
Menzione anche per Scimemi Manuel, 4° classificato e Iacono Giancarlo 5° classificato tutti a pari merito con la seconda piazza del podio.
 
Premio speciale under 16 conferito a: Ballotti Luca (Open A) e Maresco Diego (Open B) che consiste nell’ospitalità in occasione del 11° Festival Internazionale di Scacchi “I Dioscuri” – Memorial Filippo Vetro che si svolgerà ad Agrigento dal 16 al 18 Novembre 2018 
 
Per quanto riguarda il torneo dei giovanissimi è stato giocato con “formula open” ma la classifica è stata suddivisa per fasce d’età:
 
Under 12: 1º Laudicina Marco (1° Assoluto); 2º Grillo Emanuele; 3ª Massaro Flavio.
Under 8-10: 1º Tripi Tommaso (2° Assoluto); 2°Genovese Gabriel (3° Assoluto); 3º Pagano Mattia (5° Assoluto).
Under 16: 1° Grillo Giovanni (4° Assoluto)
Under 14: 1°Iacono Francesco (6° Assoluto): 2° Curella Luca; 3° Cona Simone
Menzione d’onore per le giovani promesse dell’ACSD Leonardo, Grillo Giovanni ,Grillo Emanuele; Massaro Flavio, Curella Luca; Cona Simone, che al loro primo torneo ufficiale fanno scorta di premi.
 
Sorprendente le prestazioni de più piccoli del torneo giovanile: Tripi Riccardo (5 anni), Tripi Tommaso e Pagano Mattia di anni 7.
 
Collateralmente al Festival “Città di Agrigento” si è svolto, la notte del 24 agosto, il 1° Trofeo “Persefone” (classifica) – Torneo Blitz Fide valido per la variazione elo fide; 30 i partecipanti con una folta presenza di giovani.
Vince il torneo il Maestro Fide Fabiano Giuseppe, seguito dal Maestro Fide Santagati Alessandro e dal Candidato Maestro Imburgia Giuseppe. 1° categoria 2 naz. Coffaro Ruben; 1° categoria 3 naz. Genovese Gianvito; 1° categoria 1 naz. Marturana Daniele; 1° categoria esordienti Bevilacqua Francesco; 1° categoria under 14 Migliorisi Igor; 1° categoria under 16 Laudicicna Giorgio; 1° categoria under 8/10 Genovese Gabriel.
Durante la pausa tra il 5° e il 6° turni, i giocatori partecipanti al torneo notturno, si sono immersi nella atmosfera mitologica: "La notte di Kore e Demetra nella Valle del mito".
Dopo una brevissima presentazione del mito di Persefone, i giocatori hanno potuto assaporare, attraverso una degustazione gratuita offerta dalla Leonardo Scacchi, i cibi dell'Antica Akragas.

La manifestazione come sempre è stata organizzata alla perfezione dall’Associazione “Leonardo” di Favara nella bella cornice del Grand Hotel Mosè. Un torneo che fornisce davvero ai partecipanti tutti quei confort, bevande e cibo durate le partite, che si richiedono ad una breve, ma intensa vacanza scacchistica di fine estate.
 
La Direzione arbitrale è stata di Carmelo Sgarito, coadiuvato da Lino Sgarito e Carmela Cibella; fondamentale la collaborazione di Daniele Marturana e Alfonso Ruoppolo che hanno sacrificato la loro partecipazione come giocatori per lavorare sulla buona riuscita della manifestazione: il primo per la logistica il secondo anche in qualità di tecnico per la trasmissione delle partite in live. Un prezioso ringraziamento alle “donne” Rosalia e Daniela,  compagne di vita di Carmelo e Daniele, che si sono adoperate al meglio per l’ottima riuscita dell’evento.
 
Il Presidente dell’Associazione “Leonardo”, Calogero Sgarito, nel ringraziare tutti i partecipanti, ha ricordato che nel mese di novembre, si terrà l’undicesima  edizione del Torneo Internazionale “I Dioscuri” - Memorial Filippo Vetro.
(Silvio Licata - resp. comunicazione per l’Associazione “Leonardo”).



 

5 x Mille

Live rating FIDE - FSI
AG
Elenco dei giocatori di scacchi agrigentini tesserati alla FSI con Elo FIDE.
1 giugno 2019


Giocatori attivi Ag


STORICO 
Non attivi dal 1993 ad oggi


 Le New della FSI
Le New del Comitato Scacchistico Siciliano

Biblioteca


Entra in Biblioteca

Materiale per lo studio e il divertimento. Ad uso e consumo dei soci regolarmente iscritti alla nostra Associazione.



Questa è un'autentica Chicca che, probabilmente, a molti non dirà nulla, ma per noi dell'Associazione "Leonardo" questo corso di scacchi di Roberto Messa e Maria Teresa Mearini rappresenta molto, sia dal punto scacchistico che affettivo. Le illustrazioni sono di Filippo Vetro che, con il suo mitico Pedoncio, allieta la lettura di questo bel libro.


Pedoncio

Login