"Trofeo Vigata"

5° Chess Festival di Agrigento

1°"Trofeo Vigata"



Iscriviti su vesus.org

La sede di gioco - Convenzioni alberghiere - Tour con guida  - Brochure del torneo

IL NOSTRO SPOT!

Domenica 25 agosto, con la vittoria di Ritvars Reimanis, si è concluso il 5º Festival di Agrigento - Trofeo “Vigata”.
Oltre 120 gli scacchisti partecipanti che hanno giocato sei partite in tre giorni, dal 23 al 25 agosto 2019 nella splendida e confortevole sala dell'Hotel Dei Pini di Porto Empedocle
.

vincitore web
Classifiche: 
A - B - C
Brochure della manifestazione

Foto 5° "Torneo di Ag - 1° Trofeo "Vigata" - Book di Luigi Savarino
Download di tutte le foto in alta risoluzione (1,36 Gb)

La manifestazione, organizzata come sempre alla perfezione dalla nostra Associazione, si è articolata in tre tornei open: l’open “A” per giocatori con ELO superiore a 1700, l’open “B” per giocatori con ELO inferiore a 1800, l’open “C” per giocatori con Elo inferiore a 1500.
Il torneo giovanile si è invece disputato soltanto nella giornata di domenica ed ha visto la presenza di molti partecipanti provenienti da varie località siciliane.
Anche quest'anno la partita del primo tavolo di gioco dell’open A, si è svolta su una scacchiera elettronica  DTG e trasmessa in live, online, sul sito ufficiale dell’evento.


Sul podio dell’open principale (32 partecipanti) al 2º posto si è piazzato il MF Alessandro Santagati, 3º l'ucraino Alexey Maly, 4º il Candidato Maestro Pietro Pisacane; 5º lo spagnolo Francisco Torres Rodero. 1° nella fascia-elo 2000/2100 si è classificato il CM Imburgia Giuseppe mentre per la fascia-elo 1800/1999 si sono piazzati 1° Francisco Torres Rodero e 2° Gangemi Salvatore. Prima delle donne Gueci Laura mentre 1° delle 1e Nazionali Filetti Massimiliano. 1° delle 2e nazionali si è piazzatoSapuppo Francesco e 1° under 16 Ballotta Luca. Per concludere l’Open A il primo degli over 60 è stato Novi Giuseppe.

gruppo premiati locandine web
 
Nell’open “B”, il più numeroso con 47 partecipanti, ha avuto la meglio su tutti con una performance di 2374 punti elo, il giovanissimo talento siciliano Giulio Lo Presti (punti 6/6); 2º Marino Gabriele (5/6), 3º Grammatico Riccardo (4,5/6); 4º Savarino Matteo, 5º Gatt Matthias. In questo open le le variazioni elo più significative sono state le seguenti: Lo Presti Giulio (+2,52 k), Guarnera Marco (+2,41 k) e Lo Piccolo Marco (+2,27).

Per quanto riguarda altri premi assegnati, per la fascia <1600 elo il 1° classificato è stato Gatt Matthias; 2° Lo Piccolo Marco. 1° delle 3e nazionali Randone Giancorrado. 1° under 16 Fleri Luke. 1° dei Non Classificati Sanfilippo Giuseppe. Anche nell’Open B è stato premiato il miglior Over 60: Sammut Ron. Prima delle donne Morello Chiara

L’open “C” è stato vinto da Neri Marco, seguito da Di Maria Giovanni e da Terenzi Flavio. Primo degli under 16 Manganiello Mattia.
Per quanto riguarda il torneo dei giovanissimi è stato giocato con “formula open”, ma la classifica è stata suddivisa per fasce d’età. I vincitori della classifica assoluta sono stati i seguenti: 1° Curella Luca; 2° Pipitone Bianca; 3° Rausa Santi.

ingrandimento

La Direzione arbitrale è stata di Carmelo Sgarito, coadiuvato da Lino Sgarito e Carmela Cibella; fondamentale la collaborazione di Marco del Vivo che ha sacrificato la propria partecipazione come giocatore per lavorare sulla buona riuscita della manifestazione.
Molto soddisfatto il Presidente dell'Associazione Leonardo Calogero Sgarito che, durante la premiazione, ha ringraziato i partecipanti ed ha augurato un arrivederci al torneo "I Dioscuri" di novembre. Molto gradita la presenza di Roberta Riccobono, madrina della manifestazione.

Il 24 agosto si è anche disputato il 2° Open di Scacchi "Persefone" - Blitz FIDE - che ha visto trionfare, con 8 punti su 8, l'ucraino Maly Alexey, seguito dal Maestro Sardo Gabriele (5,5/8). 3° il Candodato Maestro Imburgia Giuseppe (5,5/8).