"I Dioscuri"

XI  Festival "I Dioscuri"
16-17-18 nov 2018
1° - SOTSKY Alexander
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - PENNICA Andrea

X  Festival "I Dioscuri"
10-11-12 novembre 2017
1° - GROMOVS Sergejs
2° - CULLE' Salvatore
3° - RUOPPOLO Alfonso

IX Festival "I Dioscuri"
26 - 27 - 28 agosto 2016
1° - VUELBAN Virgilio
2° -SIGNORELLI Gaetano
3° -BIFULCO Michel 

VIII Festival  "I Dioscuri"
VII Festival  "I Dioscuri"
VI Festival  "I Dioscuri"
V Festival  "I Dioscuri"
IV Festival  "I Dioscuri"
III Festival  "I Dioscuri"
II Festival  "I Dioscuri"
I Festival  "I Dioscuri"

Siti amici


"Città di Agrigento"

5° Torneo "Città di Agrigento"
Trofeo "Vigata"
23 - 24 - 25 agosto 2019
1° - REIMANIS Ritvars
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - MALY Alexey 

4° Torneo "Città di Agrigento"
24 - 25 - 26 agosto 2018
1° - PISACANE Pietro
2° - MARZADURI Riccardo
3° - SANTAGATI Alessandro

3° Torneo "Città di Agrigento"
25 - 26 - 27 agosto 2017

1° - GROMOVS Sergejs
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - VIELA Marco

2° Torneo "Città di Agrigento"
26 - 27 - 28 agosto 2016

1° - GILEVYCH Artem
2° - IMBURGIA Giuseppe
3° - VARRIALE Luca

1° Torneo "Città di Agrigento"
6 - 7 - 8 novembre 2015
1° - SANTAGATI Alessandro
2° - FURNARI Francesco
3° - IMBRAGUGLIA Fabio

Regolamenti

Selezione dei principali regolamenti che regolano il Gioco degli Scacchi in Italia

Archivio storico

Anni Ottanta e Novanta

Vincenzo Nestler

Modulistica

Alexander Sotsky vince per la terza volta il Festival "I Dioscuri" - Memorial Filippo Vetro

Domenica 17 novembre 2019, con la vittoria del Maestro Internazionale Sotsky Alexander, si è concluso il XII Festival Internazionale di scacchi “I Dioscuri” - Memorial Filippo Vetro. Il maestro russo ha vinto così per la terza volta (dopo le edizioni del 2011 e del 2018) il prestigioso Festival agrigentino, svoltosi quest’anno all’Hotel dei Pini di Porto Empedocle.
La manifestazione è iniziata venerdì 15 ed ha visto la partecipazione di 57 scacchisti provenienti da diverse località italiane. I giocatori sono stati suddivisi in 4 tornei open: A, B, C e Giovanile, ma quest'ultimo si è disputato a tempo breve (30’ a testa per concludere) soltanto la domenica.


 Guarda tutte le foto del Foto del XII Festival "I Dioscuri"

Nell’Open A,  il principale, i favoriti alla partenza erano il FM azero Pirverdiyev Agil (ELO 2413) ed il MI Sotsky Alexander (ELO 2328) volto noto di questa ormai storica manifestazione scacchistica siciliana.
La classifica finale si è decisa al terzo turno nello scontro diretto tra i due principali favoriti che, soli a punteggio pieno, hanno dato via ad una dura battaglia sulle 64 caselle, in cui Sotsky con i bianchi, aveva meglio su Pirverdiyev in un finale di Torre Alfiere e pedoni contro Torre Cavallo e pedoni. Nel turno successivo, il russo pattava di nero contro il CM Tricomi e, battendo nella 5a partita il CM Cullè Salvatore, al termine superava di mezzo punto il favorito azero; 2° assoluto  Pirverdiyev Agil; terzo assoluto il CM Tricomi Massimo (3,5/5).
1° della fascia 1800-1999 si è piazzato il giovanissimo e promettente Lo Presti Giulio, seguito da Mendola Giovanni, anch’esso uno nei giovani più interessanti del panorama scacchistico siciliano. Il premio speciale Flippo Vetro "Trofeo Pedoncio" assegnato allo scacchista under 16 con la miglior performance è stato vinto dal bravissimo Mendola Giovanni. 1° degli over 60 (open A) il Candidato Maestro Pinton Maurizio.

Giovanni Mendola, Vincitore del Premio speciale "Trofeo Pedoncio"

L’Open B ha visto la partecipazione di 22 giocatori. I primi tre hanno chiuso il torneo con 4 punti sui 5 turni di gioco previsti e solo lo spareggio tecnico ha stabilito le posizioni sul podio. Ha vinto la 2N (vice campione italiano under 12 in carica) Salvato Giuseppe (1684); 2° la 2N Genovese Gianvito (1600); 3° la 3N Fargetta Vittorio di Catania (1501). I primi due scacchisti sono dell’ A .D. Scacchi “Lilybetana” di Marsala la cui nutrita schiera di partecipanti ha davvero ben figurato in questa XIIa edizione del Festival “I Dioscuri”.
Premiati anche i giocatori della fascia inferiore ai 1600 punti ELO: 1a  Montalto Federica, ancora NC, in grande ascesa e sicuramente in futuro si sentirà parlare di lei, 2° l’agrigentino Salvago vincenzo, 3° il talentoso Lo Piccolo Marco, ex Campione Italiano Under 10.
1° degli Under 16 Cinà Vittorio e 1° degli over 60 Chitè Carmelo (open B)

Un intenso momento del 3° turno - 16 novembre 2019

Nell’open C 1° Ritondo Marcello, 2a Tantillo Angelica, 3° Rausa Carmelo. 1° degli under 16 Genovese Gabriel di appena 9 anni e all’esordio in un torneo open, che ha chiuso al sesto posto assoluto, ma con lo stesso punteggio del secondo classificato. Fargetta Chiara è stata premiata come prima delle donne dell’Open C.
Per quanto riguarda il torneo “Giovanile”.
Classifica assoluta: 1° Tripi Tommaso (1° under 10), 2° Montalto Davide, 3a Cambria Chiara. Under 8: 1° Tripi Riccardo. Under 10: 2° Licari Nicolò, 3° Amico Giuseppe.Under 12: 1a Cambria Elisa. Under 14: Casano Riccardo.
La direzione arbitrale è stata di Lino Sgarito coadiuvato da Carmelo Sgarito.
Il Presidente dell'Associazione “Leonardo” organizzatrice del Festival, Calogero Sgarito, al termine della premiazione, ha ringraziato tutti i partecipanti ed ha augurato un arrivederci ai prossimi tornei organizzati dalla sua Associazione
(Silvio Licata - resp. comunicazione per l’Associazione “Leonardo”).

5 x Mille

Live rating FIDE - FSI
AG
Elenco dei giocatori di scacchi agrigentini tesserati alla FSI con Elo FIDE.
1 giugno 2019


Giocatori attivi Ag


STORICO 
Non attivi dal 1993 ad oggi


 Le New della FSI
Le New del Comitato Scacchistico Siciliano

Biblioteca


Entra in Biblioteca

Materiale per lo studio e il divertimento. Ad uso e consumo dei soci regolarmente iscritti alla nostra Associazione.



Questa è un'autentica Chicca che, probabilmente, a molti non dirà nulla, ma per noi dell'Associazione "Leonardo" questo corso di scacchi di Roberto Messa e Maria Teresa Mearini rappresenta molto, sia dal punto scacchistico che affettivo. Le illustrazioni sono di Filippo Vetro che, con il suo mitico Pedoncio, allieta la lettura di questo bel libro.


Pedoncio

Login