"I Dioscuri"

XI  Festival "I Dioscuri"
16-17-18 nov 2018
1° - SOTSKY Alexander
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - PENNICA Andrea

X  Festival "I Dioscuri"
10-11-12 novembre 2017
1° - GROMOVS Sergejs
2° - CULLE' Salvatore
3° - RUOPPOLO Alfonso

IX Festival "I Dioscuri"
26 - 27 - 28 agosto 2016
1° - VUELBAN Virgilio
2° -SIGNORELLI Gaetano
3° -BIFULCO Michel 

VIII Festival  "I Dioscuri"
VII Festival  "I Dioscuri"
VI Festival  "I Dioscuri"
V Festival  "I Dioscuri"
IV Festival  "I Dioscuri"
III Festival  "I Dioscuri"
II Festival  "I Dioscuri"
I Festival  "I Dioscuri"

Siti amici


"Città di Agrigento"

5° Torneo "Città di Agrigento"
Trofeo "Vigata"
23 - 24 - 25 agosto 2019
1° - REIMANIS Ritvars
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - MALY Alexey 

4° Torneo "Città di Agrigento"
24 - 25 - 26 agosto 2018
1° - PISACANE Pietro
2° - MARZADURI Riccardo
3° - SANTAGATI Alessandro

3° Torneo "Città di Agrigento"
25 - 26 - 27 agosto 2017

1° - GROMOVS Sergejs
2° - SANTAGATI Alessandro
3° - VIELA Marco

2° Torneo "Città di Agrigento"
26 - 27 - 28 agosto 2016

1° - GILEVYCH Artem
2° - IMBURGIA Giuseppe
3° - VARRIALE Luca

1° Torneo "Città di Agrigento"
6 - 7 - 8 novembre 2015
1° - SANTAGATI Alessandro
2° - FURNARI Francesco
3° - IMBRAGUGLIA Fabio

Archivio storico

Anni Ottanta e Novanta

Vincenzo Nestler

Modulistica

Scuola di scacchi

Adesso anche online!!!
Corsi on line

 

La nostra Scuola di Scacchi è riconosciuta dalla Federazione Scacchistica Italiana e dal CONI.

Teniamo corsi di 1° - 2° livello e di perfezionamento avvalendoci di Istruttori Federali Giovanili Qualificati FSI e di Istruttori Internazionali FIDE.

Contattaci!!

Perchè... gli scacchi?

La nostra epoca, attraverso le nuove tecnologie, pur stimolando e sviluppando nuove abilità e competenze nelle generazioni contemporanee, diffonde stili di vita   caratterizzati dalla  fretta, dalla velocità e dalla superficialità, provocando nei giovani un generalizzato deficit di attenzione e carenze in alcune capacità cognitive.  

I nostri corsi si propongono di inserire ragazzi  nel mondo degli scacchi che, attraverso il gioco, avranno l’opportunità di migliorarsi come studenti e come persone.

Gli scacchi, sport della mente per eccellenza (affiliato al CONI), sono al tempo stesso gioco, sport, scienza e arte. Oltre a rappresentare una delle attività educative più complete che si possano proporre, rappresentano anche anche un’occasione coinvolgente di comunicazione e di aggregazione sociale.


Ma l’importanza degli Scacchi va oltre la sfera cognitiva e della semplice socializzazione perché, se acquisiti in maniera corretta, coinvolgono totalmente l’ambito affettivo-relazionale in quanto educano alla sconfitta e al rispetto degli altri e di se stessi. Come diceva Pier Paolo Pasolini “Penso che sia necessario educare le nuove generazioni al valore della sconfitta. Alla sua gestione. All'umanità che ne scaturisce. A costruire un'identità capace di avvertire una comunanza di destino, dove si può fallire e ricominciare senza che il valore e la dignità ne siano intaccati…”.

 

Gli ISTRUTTORI

 

Carmelo Sgarito

 Alfonso Ruoppolo

Lino Sgarito

Daniele Marturana

Lillo Sgarito

 

 Scarica la Brochure della nostra Scuola di Scacchi

5 x Mille

Biblioteca


Entra in Biblioteca

Materiale per lo studio e il divertimento. Ad uso e consumo dei soci regolarmente iscritti alla nostra Associazione.



Questa è un'autentica Chicca che, probabilmente, a molti non dirà nulla, ma per noi dell'Associazione "Leonardo" questo corso di scacchi di Roberto Messa e Maria Teresa Mearini rappresenta molto, sia dal punto scacchistico che affettivo. Le illustrazioni sono di Filippo Vetro che, con il suo mitico Pedoncio, allieta la lettura di questo bel libro.


Pedoncio